Osp per i traslochi a Roma: l’Assemblea capitolina respinge la proposta Barbato
L'associazione.
L’Assemblea capitolina, lo scorso 25 gennaio, ha respinto la proposta della consigliera di opposizione Francesca Barbato, Fratelli d’Italia, di emendare la delibera n. 21 del 2021 (regolamento Cosap). L’atto vincola le aziende di traslochi a essere iscritte a un fantomatico albo, mai istituito, per poter accedere alla procedura d’urgenza per il rilascio del permesso di occupazione del suolo pubblico (Osp), rendendola inapplicabile. La proposta Barbato intendeva vincolare il rilascio all’iscrizione delle aziende richiedenti all’Albo degli autotrasportatori, al quale quelle in regola hanno l’obbligo di aderire.
Il presidente della Commissione Commercio, Andrea Alemanni, Partito Democratico, che a nome della maggioranza consiliare ha respinto la proposta, ha affermato che la soluzione del problema «sta in capo alla maggioranza e ce ne occuperemo». Ciò lavorando personalmente al decentramento amministrativo.
Articoli Recenti
ANIT FederTraslochi Young: esordio a Napoli

Il reverse charge anche per i traslochi

ANIT FederTraslochi a LTS EXPO 2025

Nicla Caradonna: «ANIT FederTraslochi è il sistema di riferimento per i traslocatori italiani»

Claudio Fraconti: «Fare formazione per assecondare l’internazionalizzazione del trasloco»
