Associazione Nazionale
Italiana TraslocatoriChi siamo
L'associazioneObiettivo dell’ANIT è quello di aiutare i Traslocatori a vivere da protagonisti la più grande rivoluzione epocale che ci sta travolgendo, supportando le piccole e le grandi imprese nella loro trasformazione, con l’informazione, la formazione e mettendo in campo tutte le azioni atte a tutelare le aziende che operano nella legalità, salvaguardandole dalla concorrenza sleale e da chi è privo di requisiti per l’appartenenza alla categoria.
Tutto questo lo realizzerà contribuendo a scrivere una norma giuridica in linea con le Direttive Europee affinché venga riconosciuta, con rilevanza giuridica, l’unicità e la specificità della figura del traslocatore al pari di ciò che è già garantito negli altri Paesi Europei.
La presidente
Nicla Caradonna

Diventa subito Socio Anit
Le novità anit
Iscriviti alla nostra newsletterANIT
I Nostri ValoriL’ANIT tutela i valori associativi e se ne fa garante a tutti gli effetti
Chi siamo
Formulazione di una norma specifica da proporre alle Istituzioni
1.
Detenere Licenza autotrasporto c/terzi oltre 1,5 tonnellatea seguito di iscrizione all’albo nazionale degli autotrasportatori per conto terzi rilasciata dalla Motorizzazione civile competente per area geografica ( che ti permette di offrire un servizio di trasporto di beni/ merci di proprietà altrui su tutto il territorio nazionale).
2.
Possedere il codice ateco 49.42.00 attivo- Servizi di traslocoper imprese o famiglie effettuati tramite trasporto su strada, incluse le operazioni di smontaggio e rimontaggio di mobilia”(non solo come attività primaria ma anche come attività secondaria).
3.
Essere sponsorizzato/presentato da 2 soci.fondatori o ordinari.
4.
Sottoscrivere ed osservare il codice comportamentale ed etico dell’ANITsulla migliore prassi professionale, promuovendo la cultura del trasloco come attività di elevata professionalità.
Federtrasporto – Federazione nazionale dei sistemi e delle modalità di trasporto e delle attività connesse raccoglie le associazioni di operatori e gestori di infrastruttura del settore trasporti, logistica e turismo aderenti a Confindustria.
Ispirandosi ad una concezione di sistema logistico multimodale ed integrato è in linea con gli indirizzi nazionali ed europei
