I Servizi Anit
per gli associati.il servizio
INFORMAZIONEL’ANIT s’impegna a fornire agli associati, senza alcun compenso, servizi di consulenza e assistenza su problematiche di loro interesse per il tramite di professionisti di propria fiducia. Grazie ad una Convenzione stipulata con un affermato Studio Legale, l’ANIT s’impegna a divulgare newsletter mensili riguardanti tematiche di grande impatto aziendale. Essendo l’ANIT associazione confederata a CONFETRA (Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica), s’impegna ad inoltrare agli associati informative sul mondo della Logistica e del Trasporto.


il servizio
FORMAZIONEL’ANIT promuove progetti legati alla SOSTENIBILITA’ E DIGITALIZZAZIONE al fine di rendere l’attività del Traslocatore sostenibile, creando economia circolare e innovativa attraverso la digitalizzazione dei processi come previsto dal PNRR nazionale.
il servizio
ASSISTENZA- Pubblica Amministrazione
- Privati
- Rapporti con le Confederazioni
- Rapporti con altre Associazioni di categoria


il servizio
CONFRONTOPromuovere e sostenere anche presso le Istituzioni, enti e autorità , tutte quelle iniziative anche di carattere legislativo che puntino al riconoscimento giuridico della figura del traslocatore per poterla tutelare da ogni altra forma di abusivismo, azzerando per questa via i casi di concorrenza sleale .
Promuovere e realizzare incontri ed iniziative in ambito nazionale comunitario ed internazionale ritenuti utili al raggiungimento degli scopi associativi.
Nell’ottica di perseguire con il massimo grado di efficacia gli obiettivi suindicati, ANIT ha stretto una stabile Alleanza con FEDERTRASLOCHI. Considerata infatti la comunanza di intenti e, la possibilità di coordinare le rispettive iniziative ed attività per implementare l’efficacia del loro operato, ANIT e FEDERTRASLOCHI hanno inteso aderire l’una all’altra per lavorare ad un progetto comune, volto a tutelare la figura del Traslocatore e al tempo stesso a supportare tale figura con la modalità operativa ritenuta più opportuna in ragione del difficile periodo storico (dunque anche telematicamente) scuole di formazione professionali per le aziende associate.