Convegno nazionale di maggio: a Milano per discutere della nuova realtà Anit Federtraslochi
L'associazione.
La figura del traslocatore per il quale si chiede un riconoscimento legislativo. L’impegno dell’associazione affinché si faccia chiarezza procedurale nelle richieste di occupazione del suolo pubblico per i traslochi, in particolare a Roma. La legalità e la sicurezza nei traslochi. La proposta di detraibilità fiscale della metà del costo dei traslochi da inserire nella prossima legge finanziaria da parte del Governo. Soprattutto: la nuova realtà associativa che può scaturire dall’unione dell’Anit e della Federtraslochi nonché le diverse soluzioni su cui gli associati saranno chiamati a esprimersi.
Sono questi, in sintesi, gli argomenti che alimenteranno il dibattito del convegno nazionale a Milano del 29 e del 30 maggio organizzato da Anit Federtraslochi. Il programma, ancora in fase di definizione, sarà ampiamente diffuso e approfondito nei prossimi giorni anche in questa sezione del sito internet. Intanto, per tutti gli associati, l’appuntamento è presso l’AC Hotel Milan Sesto di Sesto San Giovanni, secondo le modalità che l’Anit Federtraslochi sta facendo pervenire a tutti gli associati.
Restate sintonizzati.
Articoli Recenti
Dal Protocollo soluzioni che sarebbero utili anche per l’Anno giubilare

Mauro Santonati: «Il Protocollo può servire ai permessi di Osp celeri a Roma»

Nicla Caradonna: «Migliore qualità e una maggiore legalità nelle attività del trasloco»

Che cos’è il Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto della logistica

ANIT FederTraslochi aderisce al Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto della logistica
