Notizie
Articoli e aggiornamenti.
Il nuovo canale YouTube di ANIT FederTraslochi
4 Aprile 2025
L’Ufficio stampa di ANIT FederTraslochi, nella persona del giornalista Pietro Andrea Annicelli, ha organizzato il
Leggi tutto...

La Prefettura di Milano vuole in tutta Italia il Protocollo per la legalità nella logistica
4 Aprile 2025
La Prefettura di Milano sta contattando le prefetture delle altre grandi città italiane affinché si
Leggi tutto...

La patente a punti e il traslocatore
4 Aprile 2025
Dal 1 ottobre dello scorso anno possedere la patente a punti è diventato un requisito e un
Leggi tutto...

Dal Protocollo soluzioni che sarebbero utili anche per l’Anno giubilare
6 Febbraio 2025
Il Tavolo tecnico previsto dal Protocollo ha anche approvato il documento concernente i contenuti
Leggi tutto...

Mauro Santonati: «Il Protocollo può servire ai permessi di Osp celeri a Roma»
6 Febbraio 2025
Mauro Santonati, componente del collegio dei probi viri di ANIT FederTaslochi e impegnato nella battaglia
Leggi tutto...

Nicla Caradonna: «Migliore qualità e una maggiore legalità nelle attività del trasloco»
6 Febbraio 2025
Così la presidente Nicla Caradonna ha commentato l’adesione al Protocollo d’intesa per la legalità
Leggi tutto...

Che cos’è il Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto della logistica
6 Febbraio 2025
Il Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto nel settore della logistica è
Leggi tutto...

ANIT FederTraslochi aderisce al Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto della logistica
6 Febbraio 2025
«Esprimo il mio ringraziamento a FederTraslochi e ad ANIT per l’adesione convinta all’iniziativa. Sono in
Leggi tutto...

ANIT FederTraslochi aderisce al Protocollo etico della Prefettura di Milano
31 Gennaio 2025
ANIT FederTraslochi intende aderire al Protocollo etico della Prefettura di Milano, cioè al Protocollo d’intesa
Leggi tutto...

Osp per i traslochi a Roma: vademecum
31 Gennaio 2025
Questo è un vademecum preparato dall’Ufficio stampa di ANIT FederTraslochi per fissare bene la problematica
Leggi tutto...

Osp per i traslochi a Roma: la posizione di ANIT FederTraslochi sul no dell’Assemblea capitolina alla proposta Barbato
31 Gennaio 2025
ANIT FederTraslochi esprime perplessità sulla scelta della maggioranza dell’Assemblea capitolina di non approvare la proposta
Leggi tutto...

Osp per i traslochi a Roma: ANIT FederTraslochi aveva scritto al sindaco e agli assessori
31 Gennaio 2025
Prima dell’Assemblea capitolina del 25 gennaio scorso, la presidente Nicla Caradonna aveva inviato al sindaco
Leggi tutto...

Osp per i traslochi a Roma: l’Assemblea capitolina respinge la proposta Barbato
31 Gennaio 2025
L’Assemblea capitolina, lo scorso 25 gennaio, ha respinto la proposta della consigliera di opposizione Francesca
Leggi tutto...

ANIT FederTraslochi: presto ultimata la procedura di fusione
31 Gennaio 2025
Gennaio proficuo per la procedura di fusione tra ANIT e FederTraslochi, ultimo passaggio per sancire
Leggi tutto...

Auguri da ANIT FederTraslochi
24 Dicembre 2024
Leggi tutto...

Dopo il CNNL della Logistica: il lavoro di ANIT Federtraslochi per qualificare i traslocatori
9 Dicembre 2024
L’inserimento della figura e delle mansioni del traslocatore nel CCNL della Logistica è un importante
Leggi tutto...

Claudio Fraconti: l’artefice dei traslocatori nel CNNL della Logistica
9 Dicembre 2024
«Il progresso c’è e non si torna più indietro». Claudio Fraconti, milanese, veterano della contrattazione collettiva
Leggi tutto...

Il trasloco nel CCNL della Logistica: un risultato storico
9 Dicembre 2024
ANIT Federtraslochi, grazie all’impegno e alla costanza del suo referente Claudio Fraconti, ha ottenuto un
Leggi tutto...

ANIT Federtraslochi: il nuovo direttivo e Nicla Caradonna presidente
9 Dicembre 2024
Nel corso del convegno nazionale a Roma sul tema L’uomo del trasloco, l’assemblea straordinaria degli
Leggi tutto...

Roma 2024: il convegno spartiacque
9 Dicembre 2024
Uno spartiacque: è il senso che il convegno nazionale 2024 a Roma dell’ANIT Federtraslochi ha