Una mostra fotografica racconta gli uomini del trasloco
L'associazione.
L’uomo del trasloco è il titolo del convegno organizzato da ANIT Federtraslochi a Roma il 22 novembre, ma anche quello della mostra fotografica allestita contestualmente da Mauro Santonati, componente del Collegio Probiviri dell’ANIT.
Attraverso fotografie selezionate e installate su pannelli, fornite dagli archivi delle aziende associate, si potrà seguire l’evoluzione del trasloco nel corso del tempo. L’intento è far capire che il traslocatore in Italia non è un mestiere qualunque, ma una professione che si è consolidata attraverso una tradizione aziendale che nulla c’entra con l’abusivismo diffuso che rischia di snaturarne il senso. Di conseguenza, occorre far recepire all’opinione pubblica, ma soprattutto alla classe dirigente, chi è e che cosa fa l’uomo del trasloco. Ciò affinché si formi quella consapevolezza necessaria alle legittime richieste della categoria, prima fra tutte il riconoscimento giuridico.
La mostra sarà visitata istituzionalmente, nel corso del convegno, dopo il coffee break delle 11.15, ma potrà essere osservata dai partecipanti nel corso dell’intera manifestazione.
Articoli Recenti
La consulenza logistica per trasloco: che cos’è e a che cosa serve

Il trasloco: che stress!

LTS Expò a Napoli: un successo per la logistica

Abusivismo a Roma: un rimedio è una nuova procedura Osp per i traslochi

Abusivismo a Roma: ANIT FederTraslochi plaude all’attività di contrasto delle forze dell’ordine
