LTS Expò a Napoli: un successo per la logistica
L'associazione.
La logistica sviluppa l’8% del valore del prodotto interno lordo nazionale e impiega quasi un milione e mezzo di addetti. Da quest’anno anche il trasloco è inserito, a pieno titolo, tra le attività della stessa logistica previste dal CCNL.
La recente prima edizione di LTS Expò a Napoli rappresenta un importante contributo al dialogo tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni. La finalità, pienamente raggiunta nell’ambito della manifestazione, è contribuire alla creazione d’un sistema logistico più sostenibile, digitale e competitivo. Sullo sfondo una realtà geografica, la Campania, che rappresenta il baricentro della logistica nel Mediterraneo.
Si tratta d’una caratteristica che il Governo nazionale intende valorizzare, in particolare attraverso il Piano Mattei, prevedendo investimenti per due miliardi e seicento milioni di euro sui porti più altri settecento milioni di euro per le infrastrutture in Campania: lo ha annunciato Antonio Iannone, sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, inaugurando la LTS Expò.
Oltre cento le aziende che hanno partecipato allestendo gli spazi interni ed esterni dei padiglioni della Fiera d’Oltremare di Napoli. L’obiettivo è che, nei prossimi cinque anni, l’Italia e il Mezzogiorno riescano a vincere la sfida dello sviluppo e del potenziamento d’un sistema logistico integrato in un’ottica d’interconnessione delle varie infrastrutture. L’orizzonte è l’intermodalità tra il trasporto aereo e quelli via mare, autostrada e ferrovia contestualizzati alla transizione green e digitale.
Anche il trasloco intende essere compartecipe di quella che si annuncia come una rivoluzione nella logistica italiana e meridionale. Per questa ragione ANIT Federtraslochi, insieme a Federtrasporto, ha voluto patrocinare LTS Expò e allestire uno stand gestito dalla sua Sezione Giovani. Una fiera internazionale nella più grande città meridionale, che ha anche uno dei porti più grandi e importanti del Mediterraneo, rappresenta un’occasione importante per far conoscere un mondo, quello del trasloco, la cui importanza è ancora inversamente proporzionale alla sua popolarità. La seconda edizione della LTS Expò è prevista, nel 2026, il 16, il 17 e il 18 ottobre.
Articoli Recenti
La consulenza logistica per trasloco: che cos’è e a che cosa serve

Il trasloco: che stress!

LTS Expò a Napoli: un successo per la logistica

Abusivismo a Roma: un rimedio è una nuova procedura Osp per i traslochi

Abusivismo a Roma: ANIT FederTraslochi plaude all’attività di contrasto delle forze dell’ordine
