La squadra
L'associazione.
L’Assemblea dei soci di ANIT FederTraslochi, operando come una realtà unitaria in attesa della stipula della fusione tra le due associazioni originarie, già nel convegno nazionale di Roma dello scorso novembre aveva eletto il direttivo. Esso è composto da Michele Fiore, Sonia Manzo, Fortunato Valente, Giovanni Grillo, Nicla Caradonna. Il direttivo ha poi designato Nicla Caradonna presidente. Probi viri sono stati eletti dall’Assemblea Claudio Fraconti e Mauro Santonati. Andiamo a conoscere, in sintesi, la squadra che gestisce ANIT FederTraslochi.
NICLA CARADONNA (presidente)
Si occupa dal 1995 della Divisione Traslochi della Caradonna Logistics srl, azienda di famiglia a Bari. Nel 2017 entra a far parte del board dell’AITI (Associazione Imprese Traslocatori Italiani) come consigliere per poi essere designata vice presidente e presidente, prima donna nella storia dell’associazione. Nel marzo 2022 contribuisce a fondare ANIT (Associazione Nazionale Italiana Traslocatori) di cui diviene presidente. Nel novembre ‘24 viene designata presidente di ANIT FEDERTRASLOCHI dal direttivo eletto dall’assemblea dei soci.
MICHELE FIORE
Amministratore dell’azienda Fratelli Fiore Traslochi di Bari, che ha contribuito a rendere un riferimento in ambito nazionale e internazionale, da oltre trent’anni è impegnato nell’associazionismo che tutela e promuove l’interesse dei traslocatori. Tra i fondatori dell’ANIT di cui è stato consigliere, grazie alla sua esperienza ha fornito un importante contributo per elaborare le istanze che sono state rappresentate nelle istituzioni e che oggi costituiscono le ragioni di ANIT FEDERTRASLOCHI, nella quale prosegue il suo impegno.
SONIA MANZO
In oltre venticinque anni di esperienza nel settore del trasloco, ha conseguito una profonda conoscenza delle dinamiche operative, logistiche e normative inerenti la mobilità privata e aziendale. Attualmente opera in Franzosini (Gruppo FMN Logistics), realtà in cui contribuisce in maniera determinante al consolidamento dell’azienda tra i principali operatori nel panorama internazionale dei traslochi. Consigliera nell’ANIT, si è attivamente impegnata nel promuovere gli interessi dei traslocatori e nel sostenerne lo sviluppo e la qualificazione.
GIOVANNI GRILLO
Imprenditore nato e cresciuto in una famiglia storica di traslocatori, guida oggi una delle più importanti aziende italiane del trasloco, la Grillo Antonino srl di Milano. Tra i fondatori sia di Federtraslochi che di ANIT, da sempre impegnato nel mondo associativo, mette a disposizione degli associati il suo considerevole patrimonio di esperienza e conoscenze con l’obiettivo del riconoscimento della professionalità e della dignità degli operatori del settore. È stato uno dei principali promotori della fusione tra ANIT e Federtraslochi.
FORTUNATO VALENTE
Amministratore di Gruppo Valente srl di Milano, azienda che opera nel settore dal 1967, è da sempre un convinto assertore dell’importanza delle associazioni di categoria. Proprio per questo è stato tra i fondatori sia di Federtraslochi che di Anit, dove si è segnalato per volontà e capacità di aggregazione. Per anni nel consiglio direttivo di FAI Milano, ha partecipato attivamente a tutte le iniziative intese a valorizzare la figura del traslocatore e ad evidenziare la specificità di una professione tanto particolare quanto delicata.
CLAUDIO FRACONTI
Protagonista storico dell’associazionismo di categoria, del quale è una delle più importanti risorse, dirige una strutturata azienda di trasporti e logistica, la Trial srl di Milano, tra le più significative realtà del settore. Già consigliere nazionale della Fai, presidente di FAI Milano e di altre associazioni dell’autotrasporto, vice presidente di Federtraslochi, ha messo a disposizione la sua competenza nel campo della contrattazione sindacale partecipando alla stesura dell’ultimo CCNL, nel quale ha favorito l’inserimento del traslocatore. Docente di Logistica presso un Istituto tecnico milanese, da anni insiste affinché sia presa nella giusta considerazione la formazione scolastica nel settore.
MAURO SANTONATI
Interessato fin da bambino al mondo del trasloco del quale fa parte dal 1982, è amministratore delegato di Bolliger Express, presieduta da Clement Bolliger. Vice presidente nel 1987 della Cooperativa Futura, che collaborava con tutte le più importanti realtà del settore, nel 2012 è divenuto responsabile di gestione di Casaforte Traslochi, partnership tra il Gruppo Casaforte di Varese e Bolliger che in pochi anni ha visto aumentare in maniera considerevole utile e fatturato, affermandosi come una delle più importanti società del trasloco locale. Esperto delle diverse specificità del trasloco, tra i fondatori di ANIT, è stato tra i promotori della fusione con Federtraslochi.
Articoli Recenti
Il reverse charge anche per i traslochi

ANIT FederTraslochi a LTS EXPO 2025

Nicla Caradonna: «ANIT FederTraslochi è il sistema di riferimento per i traslocatori italiani»

Claudio Fraconti: «Fare formazione per assecondare l’internazionalizzazione del trasloco»

Aldo Bevilacqua, Federtrasporto: «L’unione dei traslocatori rafforza la loro rappresentanza»
