La Lombardia prima regione in Italia per i traslochi
L'associazione.
ProntoPro (prontopro.it), marketplace di riferimento in Italia per i servizi professionali che mette in contatto la domanda e l’offerta, individua la Lombardia come prima regione italiana per il numero di traslochi e una delle tre regioni che presentano un trend in incremento con il 10%. Una percentuale maggiore, 11% e 13%, caratterizza l’Emilia Romagna e il Lazio, rispettivamente terza e seconda regione con il maggior numero di richieste di trasloco.
In Lombardia avviene un quarto dei traslochi che ci sono in Italia e traslocare a Milano, sempre secondo ProntoPro, costa in media 833 euro. La città ambrosiana è anche il capoluogo di provincia, sia in Lombardia che nel resto del Paese, con il maggior numero delle richieste di trasloco in ambito regionale: il 54%. Il 48% dei traslochi a Milano avviene nella città. Nelle percentuali delle richieste di trasloco segue Monza con il 9% e Varese con l’8%, entrambe realtà confinanti con il territorio milanese. Le altre percentuali riguardano Bergamo con il 6%, Brescia e Como intorno al 5%, Pavia con il 4%, Lodi, Mantova, Lecco e Cremona con il 2%.
Le altre regioni italiane che completano l’elenco delle prime dieci in cui si trasloca maggiormente sono il Piemonte, la Toscana, il Veneto, la Campania, la Puglia, la Sicilia e la Liguria. La metodologia dell’Osservatorio Traslochi di ProntoPro si fonda su un’analisi dei dati aggregati e anonimi raccolti dalla piattaforma tra il luglio 2023 e lo stesso mese del 2025. L’obiettivo è mappare le dinamiche del settore dei traslochi in Italia nonché comprendere le motivazioni e i trend che guidano le scelte abitative degli italiani.
Articoli Recenti
Logistica integrata: il magazzino intelligente

La Lombardia prima regione in Italia per i traslochi

Giovanni Grillo: «Quello che ho visto quest’anno alle GIS Expo di Piacenza»

Kiruna Kyrka: in Lapponia la nuova frontiera del trasloco

Nicla Caradonna intervistata da Noi Notizie

