La consulenza logistica per trasloco: che cos’è e a che cosa serve
L'associazione.
Il trasloco sembra un’attività semplice che richiede sostanzialmente una manodopera capace e fidata nonché dei mezzi tecnici efficienti. Premesso che c’è trasloco e trasloco, nel senso che c’è un’enorme differenza tra il cambio di residenza d’una famiglia, il trasferimento di un’azienda in una nuova sede e il trasporto a New York della Pietà di Michelangelo, un trasloco di qualità calibrato sulle esigenze del cliente richiede una valida consulenza logistica. Quest’ultima consiste nel contributo fornito da un professionista o da un team di esperti aziendali nell’organizzazione e nella gestione delle diverse fasi d’un trasloco.
Nella fattispecie, la consulenza logistica per trasloco si occupa della pianificazione, della gestione e del controllo del flusso di oggetti che si muovono sulla supply chain (catena di approvvigionamento). Ciò dalla presa in carico alla consegna.
La consulenza considera quindi il lavoro organizzativo per pianificare al meglio il percorso operativo, il monitoraggio del trasporto, la collocazione e lo stoccaggio dei materiali se hanno come destinazione un magazzino aziendale, la gestione delle criticità e delle emergenze, la predisposizione dei permessi. Il discorso diventa particolarmente complesso quando si effettuano trasporti eccezionali e speciali, oppure in luoghi che richiedono una particolare attenzione a una serie di parametri.
Va da sé che quanto più il trasloco è particolare, tanto più la consulenza logistica diventa essenziale per assicurarne la buona riuscita. L’obiettivo è ottimizzare i tempi, migliorare l’efficienza, risparmiare sui costi. Si tratta, nel business come nella gestione familiare, di aiuti concreti che portano a risolvere una serie di problemi spesso determinanti.
Articoli Recenti
La consulenza logistica per trasloco: che cos’è e a che cosa serve

Il trasloco: che stress!

LTS Expò a Napoli: un successo per la logistica

Abusivismo a Roma: un rimedio è una nuova procedura Osp per i traslochi

Abusivismo a Roma: ANIT FederTraslochi plaude all’attività di contrasto delle forze dell’ordine
