Cofari ha cessato i traslochi
L'associazione.
Cofari, storica cooperativa di Ravenna, a fine giugno ha cessato l’attività dei traslochi e ceduto il facchinaggio, continuando a svolgere i depositi per terzi nella sua sede nella zona industriale Bassette. In una nota stampa diffusa da Legacoop Romagna, si rileva: «Il ramo traslochi, che vedeva occupata una decina di addetti, è stato dismesso, garantendo però tutte le tutele previste dalle normative ai lavoratori. Il risultato è stato raggiunto grazie alla preziosa e responsabile collaborazione dei sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, che hanno da subito capito l’importanza e la delicatezza dell’operazione».
La sinergia ha consentito la piena occupazione, a parità di condizioni sia economiche che normative, dell’intero organico, un centinaio di lavoratori, del ramo facchinaggio. La crisi di Cofari, secondo i sindacati, deve rappresentare un monito per tutto il sistema logistico emiliano-romagnolo, in particolare quello portuale. Intanto, il 30 luglio, l’assemblea dei soci ha detto no al bilancio 2023 che dovrà essere nuovamente in votazione. Entro questo mese è inoltre previsto un piano per i creditori.
Articoli Recenti
Green Planet Logistics nell’Albo dell’Autotrasporto: un successo per Claudio Fraconti

Mauro Santonati intervistato da Trasporti-Italia

Che cos’è il GIS Expo 2025 di Piacenza

ANIT FederTraslochi patrocina la GIS Expo 2025

Claudio Fraconti: per la formazione, chi fa da sé …

