Cara Paola Cortellesi …
L'associazione.
Inaugurando la Festa del Cinema di Roma il mese scorso, Paola Cortellesi ha scherzosamente paragonato lo stress di presiedere la giuria dell’evento al trasloco. Esattamente lei ha detto: «Recenti studi sostengono che far parte di una giuria è massima ragione di stress dopo il trasloco». Nel concreto, l’attrice e regista romana ha metaforicamente confrontato la sua fatica personale in quella circostanza con l’intenso lavoro degli addetti a un trasloco, oppure con la stanchezza emotiva di chi deve traslocare. L’occasione era ghiotta e la Sezione Giovani di ANIT FederTraslochi non se l’è fatta sfuggire, preparando e rendendo pubblica una lettera aperta. Eccone il testo integrale.
«Cara Paola Cortellesi,
come Associazione Nazionale Italiana Traslocatori (ANIT) Federtraslochi, non possiamo che cogliere con simpatia la tua espressione “che stress la giuria, quasi come un trasloco” nella quale ha paragonato l’esperienza della giuria del Festival del Cinema di Roma a un vero e proprio trasloco.
In effetti, un trasloco ben fatto è un piccolo capolavoro di regia, organizzazione e pazienza.
Dietro ogni trasloco c’è una sceneggiatura precisa, con tempi, ruoli e finali spesso imprevedibili.
Un ruolo simbolico per celebrare, con il tuo inconfondibile spirito e la tua sensibilità, la professionalità di migliaia di operatori che ogni giorno si muovono, letteralmente, per spostare pezzi di vita, con cura e dedizione.
Il nostro lavoro, come il cinema, racconta storie di cambiamenti e di nuove partenze: ogni trasloco porta con sé i ricordi e le emozioni delle persone.
Nel cinema si raccontano emozioni.
Nei traslochi, le si trasportano.
Per questo motivo, ci permettiamo di lanciare un invito gentile ma ufficiale: Paola Cortellesi, accetteresti di diventare la madrina onoraria del trasloco italiano della nostra associazione?
Auguriamo a Paola e a tutta la giuria un trasloco speciale: quello dietro le emozioni del grande schermo.
Con stima e affetto».
Articoli Recenti
Cara Paola Cortellesi …

Logistica integrata: il magazzino intelligente

La Lombardia prima regione in Italia per i traslochi

Giovanni Grillo: «Quello che ho visto quest’anno alle GIS Expo di Piacenza»

Kiruna Kyrka: in Lapponia la nuova frontiera del trasloco

