Nel 2026 il prossimo convegno nazionale

L'associazione.
Image

Il quinto convegno nazionale di ANIT FederTraslochi, il primo dopo la fusione formalizzata lo scorso giugno, previsto inizialmente per novembre, è stato rinviato al prossimo anno. Si è ritenuto, infatti, di posticiparlo considerando le iniziative in corso, in particolare il webinar sul tema Dietro le quinte di un’ispezione del lavoro, fortemente voluto da Mauro Santonati per gli associati.

I primi due conveg entrambi tenuti a Roma nel maggio 2022 e nel novembre ‘23, erano stati organizzati soltanto dall’ANIT (Associazione Nazionale Traslocni,atori Italiani) e avevano riguardato, prevalentemente e rispettivamente, l’organizzazione della neo costituita associazione e l’intesa con Federtraslochi propedeutica alla fusione. I due convegni dello scorso anno, rispettivamente a maggio a Sesto San Giovanni (Milano), con i saluti via videomessaggio del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, e a Roma a novembre, sono stati a nome di ANIT FederTraslochi. Hanno riguardato, rispettivamente, la legalità nei traslochi e l’uomo del trasloco come esempio della storia, dei valori e della tradizione della realtà dei traslocatori.

Il lunch-party è stata l’occasione per rivedersi e festeggiare la fusione delle due associazioni originarie in ANIT FederTraslochi. La significativa attività avviata ha però reso prematuro un riscontro autunnale, per cui la dirigenza ha deciso di rinviare al 2016. Probabilmente nel primo trimestre, o più avanti in primavera.