Che cos’è il GIS Expo 2025 di Piacenza

L'associazione.
Image

La decima edizione del GIS Expo 2025 (Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali) si svolge a Piacenza dal 25 al 27 settembre, patrocinata dalle più importanti associazioni italiane e internazionali del settore tra cui ANIT FederTraslochi. Si tratta dell’unico evento in Italia e del più grande in Europa dedicato agli utilizzatori di gru, di piattaforme aeree, di sollevatori telescopici, di carrelli elevatori, di macchine e di attrezzature per la movimentazione industriale e portuale, la logistica meccanizzata e il trasporto pesante. Rappresenta quindi un momento imprescindibile d’incontro per tutti gli operatori del settore.

Collateralmente al GIS, si svolgono numerosi e importanti convegni altamente specialistici con relatori di rilevanza nazionale e internazionale. Al GIS vi saranno inoltre, come avviene per tradizione, le premiazioni degli Itala (Italian Terminal and Logistic Awards), Italplatform (Italian Access Platform Awards) e Ilta (Italian Lifting & Transportation Awards). Si tratta di eventi che costituiscono anche un importante momento di networking tra i più importanti operatori dei diversi comparti interessati alla manifestazione.

Il GIS by Night è infine l’evento che prevede la speciale apertura serale di tutto il quartiere fieristico, consentendo anche in questo caso a tutti gli espositori e alla loro clientela più importante di fare networking. Ciò approfittando delle ricche proposte eno-gastronomiche che saranno posizionate in tutto il quartiere fieristico. Ulteriori informazioni sul GIS Expo 2025 possono essere ricavate dal sito internet: https://gisexpo.it/la-fiera/.