Claudio Fraconti: per la formazione, chi fa da sé …
L'associazione.
Claudio Fraconti, probo viro di ANIT FederTraslochi e veterano della logistica, insegnante presso un Istituto tecnico milanese dove, in particolare, si occupa della preparazione di future figure professionali per il trasloco, con l’inizio dell’anno scolastico ha uno sguardo particolare alla formazione. «Come ogni anno farò la mia parte per trasmettere ai miei studenti le conoscenze necessarie a imparare quello che potranno fare nel mondo del lavoro», esordisce. «Si tratta, anche se non è facile, di cercare di rispondere alla richiesta che ci viene dalle imprese».
Gran parte del mondo della scuola in Italia, per quanto riguarda i percorsi che preparano i futuri addetti al trasloco, è indietro. «Dovrebbero essere gli istituti tecnici, naturalmente, a occuparsene», rileva Fraconti. «La richiesta che viene dalle imprese dovrebbe rappresentare un incentivo importante». A chi gli fa notare che non sempre ci sono insegnanti adeguati per preparazione ed esperienza, Claudio Fraconti invece risponde: «Relativamente a questa esigenza, sento di fare un appello ai miei colleghi imprenditori del trasloco, in particolare a quelli del Mezzogiorno: cerchiamo di farla noi la formazione dei futuri addetti al trasloco. Mi rendo conto che non è facile dedicare del tempo a insegnare, però occorre che qualcuno lo faccia. E nessuno è preferibile a chi l’esperienza ce l’ha perché è del mestiere».
Ma quali sono le figure professionali più richieste dalle aziende di trasloco a parte gli autisti per i quali l’istanza viene da quasi tutti i settori imprenditoriali? «Servono addetti all’imballaggio, alla movimentazione di sollevatori, scale, gru» osserva Fraconti che le figure professionali per il trasloco le ha fatte inserire nel recente CCNL della logistica. Ma non potrebbe essere un’associazione come ANIT FederTraslochi a interessarsi di affiancare il mondo della scuola? «Certamente. Adesso che l’associazione rappresenta ormai una forza unita e consolidata, penso che dovremo cercare, nei limiti del possibile, di fare anche questo».
Articoli Recenti
Green Planet Logistics nell’Albo dell’Autotrasporto: un successo per Claudio Fraconti

Mauro Santonati intervistato da Trasporti-Italia

Che cos’è il GIS Expo 2025 di Piacenza

ANIT FederTraslochi patrocina la GIS Expo 2025

Claudio Fraconti: per la formazione, chi fa da sé …

