Abusivismo a Roma: un rimedio è una nuova procedura Osp per i traslochi
L'associazione.
L’operazione Yellow trash remove a Roma rappresenta una prima risposta al problema del dilagante abusivismo dei traslochi nella Capitale. Sebbene l’attività delle forze dell’ordine avvenga ovviamente secondo una loro agenda che prescinde dalle sollecitazioni dell’associazionismo, si può ragionevolmente ritenere che le costanti segnalazioni da parte di ANIT FederTraslochi abbiano rappresentato una conferma della gravità del problema confermando l’importanza dell’attività investigativa che si stava svolgendo. Se su scala nazionale una possibile soluzione è la nostra proposta di detraibilità parziale del costo dei traslochi, attualmente al vaglio dei tecnici del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’abusivismo a Roma può essere ridimensionato anche attraverso procedure chiare e fruibili nell’occupazione del suolo pubblico (Osp) per i traslochi.
Da oltre un anno ANIT FederTraslochi sta cercando, con risultati interlocutori, di portare l’Osp per i traslochi all’attenzione di Roma Capitale. Attualmente la procedura eccessivamente dilatata nei tempi rispetto alle esigenze dei traslocatori e alquanto farraginosa, ulteriormente resa problematica dalla vastità del territorio metropolitano, il più grande d’Italia, gestito attraverso quindici municipi, non è funzionale. Ne consegue che la procedura stessa finisce per risultare, suo malgrado, un assist all’abusivismo e all’evasione tariffaria, calcolata in una cifra tra i sette e i dodici milioni di euro.
Attualmente ANIT FederTraslochi, dopo aver preso atto dell’importanze lavoro svolto nell’Assemblea capitolina dalla consigliera Francesca Barbato, è in una fase di elaborazione di proposte e di confronto istituzionale informale. Il passaggio successivo, atteso in quest’ultima parte dell’anno, riguarderà una possibile soluzione che verrà sottoposta all’attenzione delle autorità municipali romane. L’obiettivo è complicato e importante, ma una soluzione costituirà un sistema di riferimento per tutte le grandi città italiane ancora prive d’una procedura per l’Osp funzionale anche ai traslocatori.
Articoli Recenti
La consulenza logistica per trasloco: che cos’è e a che cosa serve

Il trasloco: che stress!

LTS Expò a Napoli: un successo per la logistica

Abusivismo a Roma: un rimedio è una nuova procedura Osp per i traslochi

Abusivismo a Roma: ANIT FederTraslochi plaude all’attività di contrasto delle forze dell’ordine
