Primi successi

L'associazione.
Image

La fusione che ha definitivamente lanciato ANIT FederTraslochi è avvenuta il 13 giugno scorso, ma è dalla fine del 2023 che ANIT e FederTraslochi avevano deciso di lavorare come una realtà unitaria. Oltre che i passi avanti sulle questioni cruciali del trasloco, in questo periodo sono stati ottenuti due significativi risultati grazie alla sinergia tra le competenze presenti al nostro interno.

Nel dicembre scorso, grazie alla perseveranza e alla competenza di Claudio Fraconti, abbiamo potuto salutare l’inserimento delle aziende di trasloco e delle mansioni dei traslocatori nel nuovo CCNL della Logistica. Successivamente, il 4 febbraio scorso, ANIT FederTraslochi ha aderito al Protocollo d’intesa sulla legalità dei contratti di appalto nella stessa Logistica promosso dalla Prefettura di Milano. L’iniziativa, che intende essere estesa a tutte le prefetture italiane e che coinvolge istituzioni e associazioni di categoria, consente ai nostri associati di poter ottenere, grazie a questa qualifica, un miglior punteggio per il rating di legalità dell’AgCom da far valere negli appalti pubblici.

Oggi ANIT FederTraslochi, per l’importanza delle aziende nostre socie, si delinea come la più importante associazione di traslocatori in Italia. L’obiettivo è renderla in breve l’associazione di riferimento per la categoria, in linea con il nostro lavoro per il presente e il futuro.