Detraibilità del trasloco: un passo avanti a Bruxelles
L'associazione.
Importante successo di ANIT Federtraslochi per fare avanzare il progetto inerente la detraibilità fiscale del trasloco, per la quale da tempo si richiedeva l’attenzione dei massimi vertici istituzionali del Paese.
Una delegazione composta da Nicla Caradonna, presidente ANIT, e Claudio Fraconti, vice presidente Federtraslochi, ha incontrato a Bruxelles durante un evento, L&T’s TALK, organizzato da Federtrasporto presso la rappresentanza della Regione Piemonte, il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Nell’occasione, i due dirigenti ANIT Federtraslochi, consegnando al ministro Giorgetti il progetto, gli hanno anche esposto le caratteristiche e lo scopo della detraibilità fiscale.
ANIT Federtraslochi ringrazia il dottor Paolo Colombo e il dottor Aldo Bevilacqua, presidente e direttore generale di Fedetrasporto, per l’opportunità d’incontrare il ministro.
Giorgetti ha espresso il suo apprezzamento riservandosi di approfondirne la fattibilità con i suoi referenti. A tale scopo, dopo il convegno a Roma del 22 novembre sul tema L’uomo del trasloco, si attendono delle novità.
Articoli Recenti
La consulenza logistica per trasloco: che cos’è e a che cosa serve

Il trasloco: che stress!

LTS Expò a Napoli: un successo per la logistica

Abusivismo a Roma: un rimedio è una nuova procedura Osp per i traslochi

Abusivismo a Roma: ANIT FederTraslochi plaude all’attività di contrasto delle forze dell’ordine
